Educativo, coinvolgente, illuminante. The Lab, supportato Mumac Academy, è un programma ideato per promuovere la cultura del caffè, l’innovazione e le nuove tendenze. Ci saranno dimostrazioni interattive, workshop, degustazioni, conferenze e dibattiti coinvolgenti su diversi argomenti, dal ruolo della donna nel mondo del caffè all’evoluzione della cultura del caffè in Italia.
Durante il weekend verranno organizzate diverse attività divertenti ed educative per approfondire la conoscenza del mondo del caffè. Pronti a scoprire tutti i segreti di una buona tostatura a casa e curiosità sui diversi metodi di estrazione?

10:30 | Neuroscienza culturale e caffè: l'approccio Thimus - Stefania Pompele, Sensory Analist Specialist e Chiara Vertua, Business Development Manager
11:15 | Acqua e caffè: le acque sono tutte uguali? Quale la migliore? – Elena Scordamaglia, Brita
12:00 | Officine Fratelli Bambi tra artigianato e design assieme a La Marzocco – Stefano Della Pietra, Head Designer La Marzocco e Officine Fratelli Bambi
13:30 | Il Barista parlante – Chiara Bergonzi, Roaster & Trainer SCA
14:15 | La degustazione del caffè espresso – Andrea Guerra, SCA Italy
15:00 | Patisserie & Drink Pairing – Fabrizio Barbato, owner of L’Île Douce
15:45 | 1895 Contemporary Breakfast – Marco Pedron, Executive Pastry Chef presso CRACCO EN LIMITED
16:30 | The Specialty Coffees and the development of the modern coffee shop in Italy - Carlos Bitencourt, Cafezal's owner
10:30 | Water Pairing: quando l’acqua gioca un ruolo fondamentale in abbinamento a cibi e bevande – Elena Scordamaglia, Brita
11:15 | Beans vs Leaves: Coffee or Tea? – Rita Saiu and Alessandro Coda, MUMAC Academy Coffee Specialists
12:00 | Storia di uno scandalo tutto italiano: un euro non basta! – MC: Gianni Tratzi, Founder Mezzatazza Consulting, Panelist: Davide Cobelli (SCA Italy National Coordinator), Alberto Polojac (Quality manager di Imperator srl), Francesco Sanapo (CEO presso Ditta Artigianale, Firenze), Carlos Bitencourt (Founder & Managing Director Cafezal, Milano), Giuseppe Gallello (co-owner presso Gelsomina Pasticceria, Milano)
12:45 | Questo non è il solito coffee pairing: ogni cosa è più buona con il caffè, se sai come farla –Alice Monti, Mirabilia Coffee' owner
13:30 | L'importanza della macinatura nelle varie preparazioni del caffè. – Dario Ciarlantini, SCA Italy
14:15 |MUMAC presenta: history, lab and coffee - Anna Cento, MUMAC Curator
15:00 | The Pure Coffee Pairing! – Degustazione insieme ai campioni del caffè e del gusto: Giacomo Vannelli, Silvio Salmoiraghi e Alberto Agostinacchio.
15:45 | 101 tips about AeroPress – Mary Siletti, Italian AeroPress Champion 2021-2022
16:30 | Il vino incontra il caffè - Nicoletta Loreti, imprenditrice agricola Cantina del Tufaio, Zagarolo (RM).
Francesco Giovanchelli, owner and roaster of Spazio Caffè Firenze
10:30 | Semplifica le tue attività quotidiane con SumUp: SumUp Cassa è il gestionale progettato su misura per il tuo ristorante e la tua caffetteria - Gaetano de Maio, Country Manager Italia di SumUp Cassa
11:15 | How to become a Champion - Emceed by MC Alessandro Coda with Carmen Clemente, World Latte Art Champion, Andrea Villa, Italian Coffee in Good Spirits Champion, Davide Cobelli, Italian Roasting Champion, Giacomo Vannelli, Italian Brewers Cup Champion, Matteo Pavoni, Italian Barista Champion and Niki Di Landa, Italian Ibrik/Cezve Champion
12:00 | Il Paese delle Mirabilie: storia di una subscription italiana - Alice Monti Owner of Mirabilia Coffee
12:45 | Caffè specialty e ricerca. Cosa emerge dalle indagini dell'Università di Firenze e di Accademia del Caffè Espresso. – Marco Purini, Coffee Specialist di Accademia del Caffè Espresso; Cosimo Taiti, Università degli Studi di Firenze; Diego Comparini, Università degli Studi di Firenze
13:30 | Chimica degli acidi nel caffè: quando possiamo parlare di acidità positiva e negativa? –Marco Cremonese, SCA Italy.
14:15 | Acqua e té le acque sono tutte uguali? Quale la migliore? – Elena Scordamaglia, Brita
15:00 | Digitalizzazione della filiera del caffè: per un consumo più etico e consapevole. – Parliamo del futuro del caffè e di digitalizzazione della filiera con Elisa Criscione, founder di Digital Coffee Future.