Italian English
2 - 4 Dicembre 2023 / Superstudio

Dove & FAQ

The Milan Coffee Festival

 

The Milan Coffee Festival celebra il vivace e caleidoscopico panorama italiano del caffÈ 


Il Milan Coffee Festival è una celebrazione del vivace e caleidoscopico panorama italiano del caffè. Organizzato sulla scia del successo delle edizioni di Londra, Amsterdam e New York, il Festival, con i suoi numerosi eventi live organizzati da fornitori di caffè e di cibo, di macchinari e attrezzature, è un evento imperdibile per tutti gli amanti del caffè, per i professionisti e gli operatori di settore.

I visitatori potranno prendere parte a una serie di degustazioni gratuite di caffè, workshop interattivi, dimostrazioni di acclamati barista e godersi anche una rivisitazione del classico aperitivo milanese, cocktail d'autore a base di caffè e molto altro.

Il Festival si terrà presso lo Superstudio Più, una location popolare e iconica, perfettamente in linea con l’esperienza creativa e innovativa che vogliamo offrire.  
 

General-Visual.jpg
Consumer-Visitors.jpg
 

DOVE


Superstudio Più
Via Tortona 27, 20144 Milano.

 

EVENTI PER IL PUBBLICO 
 

Il Milan Coffee Festival e’ aperto al pubblico come segue:
 
sabato 12 novembre 
2 sessioni: 
10:00 - 15:00
13:00 - 17:00
 
domenica 13 novembre 
2 sessioni: 
10:00 - 15:00
13:00 - 17:00

TRADE DAY (PER OPERATORI DEL SETTORE HORECA)
 
L’Industry Day, dedicato ai professionisti di settore, si terrà lunedi 14 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
 

Exhibitors-2.jpg
FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

Cos’è il Milan Coffee Festival?
Il Milan Coffee Festival vuole essere una celebrazione del vivace e caleidoscopico panorama italiano del caffè.

Con la previsione di raggiungere oltre 6,000 visitatori fra amanti del caffè e appassionati di cibo, baristi professionisti, titolari di bar-caffetterie e decision-makers, il Milan Coffee Festival si propone come un evento imperdibile per gli amanti del caffè e i professionisti del settore.

Al Festival troverete caffè artigianale, stand gastronomici di qualità, degustazioni e dimostrazioni di barista rinomati a livello internazionale.
Cosa include il biglietto d’ingresso?
Il biglietto d’ingresso al Milan Coffee Festival include una serie di degustazioni gratuite di caffè e gastronomiche, ma anche dimostrazioni e eventi di musica dal vivo! Avrete modo di scoprire e apprezzare le diverse modalità di preparazione del caffè, di vedere all’opera i migliori barista sulla scena mondiale nell’area del True Artisan Café e di gustarvi del delizioso street food.

Una cosa è certa: non andrete a casa affamati, assetati o alla ricerca di caffeina!
Dove e quando?
Il Milan Coffee Festival si terrà dal 12 al 14 di novembre presso Superstudio Più.

Il festival aprirà le porte al pubblico nelle giornate di sabato e domenica e proseguirà lunedì 14 novembre, con una giornata dedicata esclusivamente agli operatori di settore (Industry Day).
Quali sono le fasce orarie giornaliere d’ingresso?
SESSIONI APERTE AL PUBBLICO
 
Il festival aprirà al pubblico nelle giornate di sabato 12 novembre e domenica 13 novembre 
 
Sabato 
2 sessioni: 
10:00am-3:00pm
1:00pm-5:00pm
 
Domenica 
2 sessioni: 
10:00am-3:00pm
1:00pm-5:00pm

INDUSTRY DAY (PER OPERATORI DEL SETTORE HORECA)
 
Lunedì 14 novembre
giornata intera: 
10:00am-5:00pm
Come raggiungerci
IN METRO
Linea verde M2 fermata PORTA GENOVA​
 
IN TRENO
Milano Porta Genova Stazione 
A chi verrà devoluto parte del ricavato?
Il 10% del ricavato verra’ devoluto all’organizzazione senza fini di lucro scelta dal festival: Project Waterfall.
Il Festival è accessibile con sedia a rotelle?
Sì.
È un evento a cui possono partecipare anche i bambini?
Assolutamente sì, però richiediamo che ogni bambino di età inferiore ai 16 anni venga accompagnato da un adulto. I bambini inferiori a 12 anni entrano gratuitamente.
I cani sono permessi?
No, purtroppo. Non sono permessi cani né altri animali, fatta eccezione per i cani di servizio.
Posso entrare con cibo e bevande?
No, non è possibile, ma siamo certi che non ne sentirete la mancanza! Al Milan Coffee Festival troverete alcuni fra i migliori produttori e rivenditori di cibo gourmet in Italia che distribuiranno i loro prodotti e finger food durante il giorno, nonché un’offerta varia di cibi e bevande da acquistare in loco.
Ci sarà cibo per i vegetariani?
Assolutamente sì. Troverete una varietà di prodotti vegetariani golosi e gustosi.
Verranno scattate fotografie e fatte riprese?
Sì. Tutti i fotografi ufficiali e le troupe televisive avranno però un cartellino d’identificazione.  
 
Fotografia, video, registrazione audio e minori
La tutela dei minori è la nostra priorità assoluta quando si tratta di riprese audio e video. Rispettiamo fedelmente le linee guida dell'NSPCC nell'uso di immagini e video online e prestiamo particolare attenzione alla tutela della privacy dei minori, assicurandoci anche di non identificarli mai per nome (a meno che non sia stato espressamente chiesto e ottenuto il permesso di farlo).
 
Fotografia pubblica e riprese video
Siamo certi che capirete il nostro desiderio e volontà di proteggere l'integrità del Festival e degli espositori. Nel caso in cui scattaste foto o filmiate con una videocamera o fotocamera di un cellulare, vi chiediamo di seguire alcune regole dettate dal buon senso. Sarete ovviamente liberi di documentare la vostra visita al Festival a fini e usi personali. Non sarà possibile, invece, rivendere foto o video del Festival a uso commerciale o per altri fini. Vi chiediamo gentilmente di rispettare la privacy degli altri partecipanti al Festival, che potrebbero non voler essere filmati. Vi chiediamo anche di non portare con voi attrezzature professionali e di rispettare le norme di salute e sicurezza. 
Ci sarà un guardaroba?
No, ci dispiace ma non ci sarà un guardaroba. Vi chiediamo di fare attenzione a oggetti e effetti personali che porterete al Festival. Gli organizzatori e il team che gestisce la sede della manifestazione si tolgono da qualsiasi responsabilità legate allo smarrimento o furto di oggetti personali.
E’ possibile fumare all’interno dello spazio?
No, non è consentito fumare all’interno dell’edificio.
Per quanto riguarda la sicurezza?
Per la vostra incolumità, ogni area del Festival sarà presidiata da un addetto alla sicurezza. Qualora doveste riscontrare problemi, episodi spiacevoli o effrazioni, vi chiediamo di segnalarli al personale di sicurezza o alla polizia.
Informazioni extra
Here. Just a few little rules and additional information for our Festival goers!

First Aid

Qualified first aiders are available throughout the event. In the first instance please contact a member of security.

Fire Procedure

A fire marshalling system is employed. In the event of fire or evacuation please follow the fire marshal’s direction.

Glass & Bottles

Are strictly prohibited at the event and may be confiscated if found.

Information Point

There will be two Information Points located at the event. Please refer to the Festival map or ask a member of onsite staff.

Lost or Found Property

Please hand any found property to a member of the onsite event team, at an Information Point or entrance/exit. After the event property will be kept for three months and can be claimed by calling (0)207 841 9062.
Posso cambiare o avere un rimborso del mio biglietto?
Purtroppo operiamo senza politica di cambio o rimborso. Questi termini e condizioni verranno visualizzati sulla nostra pagina di prenotazione nel momento in cui effettuerete l'acquisto.  Ci scusiamo per eventuali disagi.
Come posso stampare i biglietti acquistati?
Avrete bisogno dell’indirizzo di posta elettronica da cui è stata effettuata la prenotazione e della password.  Se si utilizza un blocco pop-up e si verificano problemi durante la stampa del biglietto, basta aggiungere il sito del Festival all'elenco dei siti attendibili o disattivare il blocco. Qualora si verificassero ulteriori problemi, saremo felici di aiutarvi nel risolverli.

Scriveteci all’indirizzo: info@milancoffeefestival.com.
Qual è la differenza tra Trade Day e giornate aperte al pubblico?
Il Festival aprirà le porte al pubblico durante il weekend, con sessioni nelle giornate di sabato e domenica. Ci saranno tante degustazioni gratuite, demo di baristi di fama internazionale, street food, cocktails a base di caffѐ, musica dal vivo, DJs, una mostra d’arte e molto altro.

Il Milan Coffee Festival aprirà le porte per una giornata dedicata esclusivamente agli operatori di settore (Industry Day) lunedì 14 nocembre, dalle 10:00 am alle 6:00 pm.

Il programma Trade Day includerà una serie di workshop, seminari, degustazioni di prodotto e altre esperienze pensate ad hoc per professionisti del settore.  Inoltre, l'area Lab del Festival ospiterà numerosi seminari e workshop gratuiti che forniranno ai partecipanti informazioni di mercato dettagliate e aggiornate, spunti innovativi, competenze pratiche a livello formativo e professionale.

The Lab area of the Festival will also host numerous free, relevant seminars and workshops that will provide attendees with latest market insight, innovative ideas and ready-to-implement training and vocational skills.

Follow Us

Facebook
Instagram
2023 Proudly sponsored by
Smirnoff
Alpro
Decent Packaging
La Marzocco
Cafezal
Grindie
Brita
1895 by Lavazza
Specialty Coffee Association
© 2023 Coffee Ventures Europe Ltd.
Keep in touch
Sign up to our newsletter
for the latest line-up updates
No thanks